La Mia Passione, La Mia Storia

 

Nasce in me un po’ alla volta la passione di avere sempre più gommine, scambiandole o ricevendole
come regalo, anche dalle amichette.

Crescendo l’ interesse non diminuisce e inizio così a collezionare
pure quelle che vendevano le cartolibrerie o che trovavo nei sacchetti di patatine.

A Pasqua, a Natale o per i miei compleanni, il regalo più gradito erano le gommine di qualunque
tipologia e lo sapevano tutti, genitori, parenti ed amici.

Ricordo un Natale in cui mio padre , autotrasportatore che viaggiava per tutta Italia,
mi portò a Roma facendo il giro delle cartolibrerie, in quanto le gommine vendute nei negozi di Perugia
le avevo già tutte.

Mia madre ancora racconta, ricordando una nostra vacanza all’estero di quando ero bambina,
dell’ angoscia provata appena arrivati a Ventimiglia.

Mentre eravamo in banca per il cambio moneta,
eludendo la loro sorveglianza mi allontanai per entrare in una cartoleria
dove avevo visto delle gommine esposte in vetrina.

Quando mi ritrovarono, per la felicità, ne comprarono diverse che non avevo,
ringraziando poi il negoziante che vedendomi piccola e sola mi aveva intrattenuto.

Crescendo, nelle cartolerie le gommine non si trovarono più in quanto per legge vennero classificate come tossiche .

In quel periodo, avevo circa 19 anni, ne possedevo già una quantità notevole e il mio fidanzato,
come regalo di Natale fece realizzare per me una grande e bellissima vetrina che mi consentì di poterle vedere e tenere
in ordine, chiuse a chiave per via della tossicità.

E in quel Natale fu il regalo più bello!

Nel tempo ho sempre continuato la mia collezione acquistando nei negozi e nei posti più impensati,
perchè il mio sogno fin da piccola era di entrare nel Guinness dei primati.

Dieci anni fa mi venne regalato il libro Guinness World Records 2008 e notai con piacere che
non esisteva nessun collezionista di gommine.

Il sogno quindi prende corpo e diventa impellente desiderio , da vera e propria collezionista
seriale e compulsiva (Cit. Mamma).

Oggi grazie ai Social mi confronto con tantissimi collezionisti, dal nord al sud d’italia, con la mia
stessa passione.

(Che bello! Scopro di non essere pazza!!).

Al momento sono iscritta su diversi siti e gruppi, ma le mie gommine non le vendo!! Effettuo scambi
di doppioni, acquisto lotti, che poi in parte rivendo, dove spesso trovo qualche gommina che non possiedo.

Sono parte della mia infanzia, dell’adolescenza e dell’età matura.
In ognuna di loro c’è un ricordo, un’emozione , un’amicizia ….c’è la mia vita.

Fin da bambina mi sono innamorata di queste gommine grazie al Mulino Bianco, ed oggi da adulta,
madre di tre figli, per pura coincidenza l’industria Mulino Bianco si è innamorata del mio nome…

Agli appassionati come me… buona visione!!

Catalogo gommine e sorpresine Mulino Bianco

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: